Questo contenuto è riservato ai professionisti.
Registrati per avere accesso a questo contenuto esclusivo.
Se hai già i dati di accesso effettua il login
Registrati per avere accesso a questo contenuto esclusivo.
Se hai già i dati di accesso effettua il login
Il 16 luglio 2025, il Parlamento portoghese ha riaperto il dibattito sul ripristino dell’IVA agevolata al 6% per l’acquisto, l’installazione e la manutenzione di pompe di calore, pannelli solari e altri sistemi di produzione di energia rinnovabile.
La misura era in vigore dal 2022 fino a giugno 2025, ma è stata sospesa a partire dal 1° luglio, con il ritorno automatico dell’IVA ordinaria al 23%. Il nuovo dibattito parlamentare potrebbe ora riattivare l’aliquota ridotta, in attesa di ulteriori sviluppi legislativi.
Il ritorno dell’IVA al 6% rappresenta un’opportunità concreta per consumatori e per il settore delle pompe di calore, favorendo un’adozione più ampia di tecnologie sostenibili.
Impatto previsto per il settore e i consumatori /strong>
La possibile reintroduzione dell’IVA al 6% potrebbe:
Prossimi passi
Spetterà ora al Governo presentare un disegno di legge per reintrodurre l’IVA agevolata. Il tema continuerà a essere seguito con attenzione da parte del settore energetico, dei consumatori e degli enti istituzionali.
Noi di ENERGIE continueremo a monitorare l’evoluzione della normativa, promuovendo soluzioni energetiche sostenibili e accessibili.