Questo contenuto è riservato ai professionisti.

Registrati per avere accesso a questo contenuto esclusivo.
Se hai già i dati di accesso effettua il login

OPERA DI RIFERIMENTO – EDIFICIO RESIDENZIALE MULTIFAMILIARE

Homepage / Mondiale Energie / Notizia / OPERA DI RIFERIMENTO – EDIFICIO RESIDENZIALE MULTIFAMILIARE
LUGLIO | AGOSTO / 2025

Nel complesso residenziale Alto da Montanha, a Carnaxide, composto da 18 appartamenti dalle tipologie T2 a T5, si stanno definendo nuovi standard di efficienza energetica e sostenibilità. ENERGIE, in stretta collaborazione con il partner TSSH CLIMA, ha svolto un ruolo fondamentale fornendo soluzioni innovative per la produzione di Acqua Calda Sanitaria (ACS) attraverso l’installazione di Pompe di Calore AQUAPURA MONOBLOC da 200 e 270 litri.

Soluzioni tecniche su misura e integrazione inteligente  

Sono state installate 18 Pompe di Calore AQUAPURA MONOBLOC sui balconi degli appartamenti, all’interno di zone tecniche progettate per ottimizzare lo spazio, garantire facilità di accesso e mantenere una discrezione estetica. Questa configurazione assicura un approvvigionamento affidabile di ACS per tutte le tipologie abitative, preservando il design architettonico e promuovendo prestazioni energetiche elevate.

Vantaggi della produzione portoghese: qualità, assistenza e sostenibilità  

Le Pompe di Calore ENERGIE si distinguono per l’avanzata tecnologia, l’efficienza energetica e per essere prodotte interamente in Portogallo. Un vantaggio concreto per utenti finali e professionisti, grazie a tempi di assistenza più rapidi, maggiore disponibilità di ricambi e adattabilità delle soluzioni a ogni progetto.

Impegno per un futuro più sostenibile  

Questo progetto dimostra l’impegno di ENERGIE verso l’innovazione tecnologica e la sostenibilità, offrendo soluzioni che combinano prestazioni, comfort e responsabilità ambientale.

L’implementazione ha avuto successo grazie alla solida collaborazione con TSSH CLIMA, basata su fiducia reciproca ed eccellenza tecnica.

Foto gentilmente fornita dal partner #TSSHCLIMA

Condividi questo contenuto
PROGETTO COFINANZIATO
PRR