

Homepage / Prodotti / Accumulatore / ACCUMULO INERZIALE
ACCUMULO INERZIALE
Gli accumuli inerziali ENERGIE sono depositi per lo stoccaggio temporaneo di energia, sotto forma di acqua calda e/o fredda, per impianti di climatizzazione con riscaldamento e/o raffrescamento tramite pompa di calore, in questo modo permettono di migliorare l’efficienza energetica dell’impianto/abitazione.
Gli accumuli inerziali ENERGIE, prodotti in acciaio inox e rivestimento a alta densità sono disponibili con capacità di 30, 50, 100, 200 e 500 litri.
SERBATOIO INERZIALE PER CLIMATIZZAZIONE
SONO PRODOTTI IN ACCIAIO INOSSIDABILE AISI444
Gli accumuli inerziali ENERGIE sono depositi per lo stoccaggio
temporaneo di energia, sotto forma di acqua calda e/o fredda, per
impianti di climatizzazione con riscaldamento e/o raffrescamento
tramite pompa di calore, in questo modo permettono di migliorare
l’efficienza energetica dell’impianto/abitazione.
Gli accumuli inerziali ENERGIE, prodotti in acciaio inox e rivestimento
a alta densità sono disponibili con capacità di 30, 50, 100, 200 e
500 litri.

- Prodotti in acciaio inossidabile AISI 444, isolamento esterno in poliuretano rigido iniettato (PU senza impiego di CFC e HCFC), con spessore minimo da 35 a 60mm.
- Installazione verticale o orizzontale.
- Isolamenti a alta densità.
- Elevata efficienza.
- Resistenza alla corrosione.
- Semplicità di installazione.
- Accumulo inerziale


DATI TECNICI ACCUMULATORE | DI30-IN | DI50-IN | DI100-IN | DI200-IN | DI500-IN | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Capacità | L | 30 | 50 | 100 | 200 | 500 | |
Installazione | – | Mural | Mural | Mural | Mural | Mural | |
Pressione massima | bar | 6 | 6 | 6 | 6 | 6 | |
Temperatura massima | °C | 90 | 90 | 90 | 90 | 90 | |
Isolamento | mm | 35 | 35 | 60 | 60 | 60 | |
Termica di isolamento | W/ m.k | 0,025 | 0,025 | 0,025 | 0,025 | 0,025 | |
Densità di isolamento | Kg3 | 46 | 46 | 46 | 46 | 46 | |
Perdite statiche | W | 21 | 34 | 35 | 59 | 93 | |
Classe di efficienza energetica | – | A | B | A | B | C | |
Peso a vuoto | Kg | 10 | 15 | 33 | 52 | 89 | |
H (altezza) | mm | 680 | 1070 | 1050 | 1330 | 1330 | |
Ø (diametro) | mm | 300 | 300 | 500 | 600 | 1950 | |
A, B (connessioni) | 1”/F | 1”/F | 1 1/2”/F | 1 1/2”/F | 3”/F | ||
C (sonde) | 1/2”/F | 1/2”/F | 1/2”/F | 1/2”/F | 1/2”/F | ||
D (connessione superiore) | 1”/F | 1”/F | 1 1/4”/F | 1 1/4”/F | 1 1/4”/F | ||
E (drenaggio) | 1”/F | 1”/F |