
Eco
Sistema solare termodinamico all’avanguardia, appositamente progettato per il riscaldamento dell’acqua sanitaria. La soluzione ideale per la tua casa.
Acqua calda fino a 550C, 24 ore su 24, con la massima efficienza.
L’ECO è disponibile con capacità da 250 a 500 litri. Versione con 1 o 2 pannelli solari termodinamici e scaldacqua dotati o senza serpentino aggiuntivo, realizzati in acciaio inox o smaltati. Si compone di un’unità interna, lo scaldabagno, e l’unità esterna, il pannello solare termodinamico.
EFFICIENZA E QUALITÀ
NELLA PRODUZIONE DI ACQUA CALDA SANITARIA
- Serbatoio in acciaio inox o smaltato
- Alto livello di efficienza ed ecologia
- Funzionamento silenzioso
- Facilità di installazione
- Funzione intelligente fotovoltaica
- Funzione anti-legionella programmabile
- Serpentina solare opzionale
- Controller con software in 6 lingue
- Certificazione HP Keymark
TECNOLOGIA DEL PANNELLO SOLARE TERMODINAMICO
- Alluminio anodizzato, con vernice idrorepellente e flessibile
- Facile da trasportare e installare, solo 8 kg e 2×0,8 m
- Nessun vetro, gomme o materiali fragili
- Nessun problema di surriscaldamento e congelamento
- Può essere installato sul tetto, parete, giardino, etc.
- L’efficienza del pannello non diminuisce con il tempo o con lo sporco
- Nessuna pulizia necessaria e resistenza all’umidità
- Durata di vita stimata di 25 anni
- Test di corrosione superato tramite prova con nebbia salina equivalente a 20 anni
- Certificazione Solare Keymark
24 ORE AL GIORNO / 7 GIORNI A SETTIMANA / 365 GIORNI L’ANNO
PERFORMANCE SOLARE
SOLIDO E ROBUSTO
SEMPLICE ED ERGONOMICO
L’unità interna dell’apparecchiatura è dotata di un design moderno e minimalista, con una finitura esterna in polimero ad alto impatto (resistente con isolamento termico e acustico). Ha collegamenti frontali di facile accesso. Il controllo dell’apparec- chiatura è semplice e intuitivo.
SOFISTICATO
L’unità interna dell’apparecchiatura ha un serbatoio in acciaio inox o smaltato, così come un condensa- tore esterno. Isolamento in poliuretano iniettato ad alta densità e protezione catodica. Il blocco termo- dinamico è equipaggiato con un compressore all’avanguardia, e può vantare di consumi elettrici tra i più bassi sul mercato.
SISTEMA SOLARE TERMODINAMICO
PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO
IMPIANTO
- Senza tubature e ventilatori
- Nessun ciclo di sbrinamento che consuma energia
- Compressore efficiente a basso consumo
- Nessuna necessità di installare attrezzature di supporto
PANNELLO SOLARE
- Cattura il calore indipendentemente dai fattori atmosferici
- Il circuito primario non ha necessità di dissipare il calore in eccesso nei giorni più caldi
- Facile integrazione architettonica, versatile senza impatto visivo
CONTROLLORE ELETTRONICO
PRODUZIONE DI ACQUA CALDA SANITARIA
Funzionamento esclusivo come sistema solare termodinamico.
Modalità di Funzionamento AUTO
Funzionamento con gestione automatica tra impianto solare termodinamico e/o supporto elettrico.
Modalità di Funzionamento BOOST
Funzionamento simultaneo del sistema solare termodinamico e del supporto elettrico.
USO RAZIONALE DEL TUO IMPIANTO FOTOVOLTAICO
- Pannello Solare Termodinamico.
- Scaldabagno.
- Blocco Termodinamico.
- Pannelli Fotovaltaici.
- Invertitore
Pannello Solare Termodinamico
Scaldabagno
Blocco Termodinamico
Pannelli Fotovaltaici
Invertitore
RISPARMIO FINO ALL
- Considerando ECO250
- 7 ore di funzionamento al giorno
- Consumo di 0,39 kW/h
- Energia necessaria/mese: 0,39 kW x 7h x 30 giorni = 81,9 kWh/mese
CONSUMO DI ENERGIA DOMESTICA Con impianti di riscaldamento convenzionali
ECO – 1 Pannello
DATI TECNICI TERMOACCUMULATORE | 250I | 300I | 200I | 250ESM | 300ESM | 250IX | 300IX | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Peso a vuoto | Kg. | 45 | 50 | 45 | 83 | 95 | 52 | 57 | |
Volume | L | 250 | 300 | 200 | 250 | 300 | 245 | 295 | |
Materiale (acciaio Inox-i | smaltato-e) | i | i | i | e | e | i | i | ||
Protezione catodica | Anodo Mg (1”1/4) | ||||||||
Collegamenti idraulici | Acqua – entrata e uscita | Pol. | 3/4” | 3/4” | 3/4” | 3/4” | 3/4” | 1” | 1” |
Valvola PT | 1/2” | 1/2” | 1/2” | 1/2” | 1/2” | 1/2” | 1/2” | ||
Ricircolo | 3/4” | 3/4” | 3/4” | 3/4” | 3/4” | 3/4” | 3/4” | ||
Isolamento | Poliuretano ad alta densità 50mm | ||||||||
Massima pressione | Bar | 7 | 7 | 7 | 7 | 7 | 7 | 7 | |
Temperatura massima | °C | 80 | 80 | 80 | 80 | 80 | 80 | 80 | |
Perdita termiche (EN12897) | kWh/24h | 1.01 | 1.17 | 1.04 | 1.20 | 1.39 | 1.01 | 1.17 | |
Potenza termica serpentina (1) | kWh | Non applicabile | a)20 ; b)12 | ||||||
PANNELLO SOLARE TERMODINAMICO | |||||||||
Materiale | – | Aluminio anodizzato solarcoat | |||||||
Dimensioni (L x A x P) | mm | 2000 x 800 x 20 | |||||||
Peso | Kg. | 8 | |||||||
Pressione max. di funzionamento | Bar | 12 | |||||||
Temp. max. di esposizione | °C | -40 | 120 | |||||||
BLOCCO TERMODINAMICO | |||||||||
Dimensioni (L x A x P) | mm | 320 / 710 /280 | |||||||
Peso | Kg. | 17.5 | |||||||
Pot. assorbita (med/max) | W | 390 | 650 | |||||||
Pot. termica (med/max) | W | 1400 | 2380 | |||||||
Potenza supporto elettrico | W | 1500 | |||||||
Tipo compressore | – | Ermetico | |||||||
Livello disturbo compressore | dB | 39 | |||||||
Fluido refrigerante / Qt. (2) | -/g | R134a / 1100 | |||||||
Materiale tubatura | – | Rame (DHP ISO1337) | |||||||
Circuito liq. | asp. | Pol. | 1/4” | 3/8” | |||||||
Alimentazione | V / Hz | 230 / Monofásico / 50 o 603 | |||||||
Fusibile (generale | resistenza) | A | 10 | 10 | |||||||
PERFORMANCE4 | 250I | 300I | 200I | 250ESM | 300ESM | 250IX | 300IX | ||
Profilo di caruica | – | XL | XL | L | XL | XL | XL | XL | |
Coefficiente performance (COP) | Aria 14°C | – | 3,8 | 3,7 | 3.6 | 3,8 | 3,7 | 3,8 | 3,7 |
Classe efficienza energetica | Aria 14°C | – | A+ | A+ | A++ | A+ | A+ | A+ | A+ |
Efficienza energetica | Aria 14°C | – | 155 | 151 | 154 | 155 | 151 | 155 | 151 |
Consumo energetico annuale | Aria 14°C | KWh/anno | 1078 | 1111 | 664 | 1078 | 1111 | 1078 | 1111 |
Quantità acqua utile a 40°C | L | 349 | 389 | 247 | 349 | 389 | 342 | 382 | |
Temperatura di fabbrica | °C | 53 | 53 | 53 | 53 | 53 | 53 | 53 | |
1a) Circuito Primario (Tin=90°C; Tus=80°C); Produzione ACS (Tin=10°C; Tus=60°C) b) Circuito Primario (Tin=70°C; Tus=60°C); Produzione ACS (Tin=10°C; Tus=60°C) 2La quantità del fluido deve essere verificata dall’installatore. In alcuni casi può essere necessario aggiungere o rimuovere fluido, assicurando il corretto funzionamento del sistema. 3La frequenza 60 Hz è disponibile solo su richiesta. 4Secondo EN16147, Regolamento Delegato (UE) Nº812/2013 e Regolamento Delegato (UE) Nº814/2013. |
|||||||||
DIMENSIONI mm | 250I | 300I | 200I | 250ESM | 300ESM | 250IX | 300IX | ||
A | 99 | 107 | 99 | 99 | 102 | 99 | 107 | ||
B | – | – | – | – | – | 215 | 236 | ||
C | – | – | – | – | – | 706 | 636 | ||
D | 840 | 787 | 820 | 840 | 782 | 840 | 787 | ||
E | 1025 | 1096 | 940 | 1025 | 1096 | 1025 | 1096 | ||
F | 1343 | 1187 | 1044 | 1351 | 1182 | 1343 | 1187 | ||
G | 1475 | 1330 | 1180 | 1477 | 1325 | 1475 | 1330 | ||
H | 370 | 370 | 370 | 370 | 370 | 370 | 370 | ||
I | 765 | 765 | 765 | 765 | 765 | 765 | 765 | ||
J | 1540 | 1400 | 1240 | 1540 | 1430 | 1540 | 1400 | ||
K | 580 | 650 | 580 | 580 | 650 | 580 | 650 | ||
L | 800 | ||||||||
M | 2000 | ||||||||
N | 20 | ||||||||
O | 875 | 945 | 875 | 875 | 945 | 875 | 945 |
ECO – 2 Pannelli
DATI TECNICI TERMOACCUMULATORE | 250IS | 300IS | 300ESMS | 250ISX | 300ISX | 500IS | 500ISX | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Peso a vuoto | Kg. | 45 | 50 | 95 | 52 | 57 | 66 | 93 | |
Volume | L | 250 | 300 | 300 | 245 | 295 | 455 | 455 | |
Materiale (acciaio Inox-i | smaltato-e) | i | i | e | i | i | i | i | ||
Protezione catodica | Anodo Mg (1″1/4) | ||||||||
Collegamenti idraulici | Acqua – entrata e uscita | Pol. | 3/4″ | 3/4″ | 3/4″ | 3/4″ | 3/4″ | 1″ | 1″ |
Valvola PT | 1/2″ | 1/2″ | 1/2″ | 1/2″ | 1/2″ | 1/2″ | 1/2″ | ||
Ricircolo | 3/4″ | 3/4″ | 3/4″ | 3/4″ | 3/4″ | 3/4″ | 3/4″ | ||
Serpentina entrata e uscita | – | – | – | 1″ | 1″ | – | 1″ | ||
Isolamento | Poliuretano ad alta densità 50mm | ||||||||
Massima pressione | Bar | 7 | 7 | 7 | 7 | 7 | 7 | 7 | |
Prova di pressione | Bar | 10 | 10 | 10 | 10 | 10 | 10 | 10 | |
Temperatura massima | °C | 80 | 80 | 80 | 80 | 80 | 80 | 80 | |
Perdita termiche (EN12897) | kWh/24h | 1.01 | 1.17 | 1.39 | 1.01 | 1.17 | 1.81 | 1.81 | |
Potenza termica serpentina (1) | kWh | Non applicabile | a)20 ; b)12 | N/A a)54.2; b)32.5 | |||||
PANNELLO SOLARE TERMODINAMICO | |||||||||
Materiale | – | Alluminio Anodizzato Solarcoat | |||||||
Dimensioni (L x A x P) | mm | 2000 x 800 x 20 | |||||||
Peso | Kg. | 8 | |||||||
Pressione max. di funzionamento | Bar | 12 | |||||||
Temp. max. di esposizione | °C | -40 | 120 | |||||||
BLOCCO TERMODINAMICO | |||||||||
Dimensioni (L x A x P) | mm | 320 / 710 /280 | |||||||
Peso | Kg. | 17.5 | |||||||
Pot. assorbita (med/max) | W | 390 | 650 | |||||||
Pot. termica (med/max) | W | 1400 | 2380 | |||||||
Potenza supporto elettrico | W | 1500 | 2200 | ||||||
Tipo compressore | – | Ermetico | |||||||
Livello disturbo compressore | dB | 39 | |||||||
Fluido refrigerante / Qt. (2) | -/g | R134a / 1100 | |||||||
Materiale tubatura | – | Rame (DHP ISO1337) | |||||||
Circuito liq. | asp. | Pol. | 1/4″ |3/8″ | |||||||
Alimentazione | V / Hz | 230 / Monofasico / 50 ou 60 (3) | |||||||
Fusibile (generale | resistenza) | A | 10 | 10 | |||||||
PERFORMANCE (4) | 250IS | 300IS | 300ESMS | 250ISX | 300ISX | 500IS | 500ISX | ||
Profilo di caruica | – | XL | XL | XL | XL | XL | XL | XL | |
Coefficiente performance (COP) | Aria 14°C | – | 3,7 | 3,6 | 3,6 | 3,7 | 3,6 | 3,5 | 3,5 |
Classe efficienza energetica | Aria 14°C | – | A+ | A+ | A++ | A+ | A+ | A+ | A+ |
Efficienza energetica | Aria 14°C | – | 152 | 151 | 151 | 152 | 151 | 139 | 139 |
Consumo energetico annuale | Aria 14°C | KWh/anno | 1103 | 1112 | 1112 | 1103 | 1112 | 1553 | 1553 |
Quantità acqua utile a 40°C | L | 349 | 389 | 389 | 349 | 389 | 599 | 592 | |
Temperatura di fabbrica | °C | 53 | 53 | 53 | 53 | 53 | 53 | 53 | |
1 – a) Circuito Primario (Tin=90°C; Tus=80°C); Produzione ACS (Tin=10°C; Tus=60°C) b) Circuito Primario (Tin=70°C; Tus=60°C); Produzione ACS (Tin=10°C; Tus=60°C) 2 – La quantità del fluido deve essere verificata dall’installatoree. In alcuni casi può essere necessario aggiungere o rimuovere fluido, assicurando il corretto funzionamento del sistema. 3 – La frequenza 60 Hz è disponibile solo su richiesta. 4 – Secondo EN16147, Regolamento Delegato (UE) Nº812/2013 e Regolamento Delegato (UE) Nº814/2013. |
|||||||||
DIMENSIONI mm | 250IS | 300IS | 300ESMS | 250ISX | 300ISX | 500IS | 500ISX | ||
A | 99 | 107 | 102 | 99 | 107 | 102 | 102 | ||
B | – | – | – | 215 | 236 | – | 635 | ||
C | – | – | – | 706 | 636 | – | 1525 | ||
D | 840 | 787 | 782 | 840 | 787 | 782 | 782 | ||
E | 1025 | 1096 | 1096 | 1025 | 1096 | 1096 | 1093 | ||
F | 1343 | 1187 | 1182 | 1343 | 1187 | 1770 | 1770 | ||
G | 1475 | 1330 | 1325 | 1475 | 1330 | 1937 | 1937 | ||
H | 370 | 370 | 370 | 370 | 370 | 370 | 370 | ||
I | 765 | 765 | 765 | 765 | 765 | 765 | 765 | ||
J | 1540 | 1400 | 1430 | 1540 | 1400 | 2020 | 2020 | ||
K | 580 | 650 | 650 | 580 | 650 | 650 | 650 | ||
L | 800 | ||||||||
M | 2000 | ||||||||
N | 20 | ||||||||
O | 875 | 945 | 945 | 875 | 945 | 945 | 945 |
Richiesta di bilancio
Abbiamo un team multidisciplinare di professionisti in grado di trovare la migliore soluzione per il tuo progetto.
Morada:
Zona Industrial de Laúndos,
Lote 48 4570-311 Laúndos
Póvoa de Varzim
PORTUGAL
GPS
N 41 27.215’, W 8 43.669’
Telefono:
+351 252 600 230
Email:
energie@energie.pt
MONDO ENERGIE
Prodotti
Area professionale
Assistenza clienti
Questo contenuto è riservato ai professionisti.
Registrati per accedere a questo contenuto esclusivo.
Se sei già in possesso dei tuoi dati di accesso, effettua il login