Questo contenuto è riservato ai professionisti.
Registrati per avere accesso a questo contenuto esclusivo.
Se hai già i dati di accesso effettua il login
Registrati per avere accesso a questo contenuto esclusivo.
Se hai già i dati di accesso effettua il login
Pompa di calore solare termodinamica di ultima generazione, progettata appositamente per la produzione di acqua calda ad uso industriale.
ECO XL è disponibile con capacità da 1000 a 6000 litri, nelle versioni con 6, 12, 16, 28 o 40 pannelli solari termodinamici.
Il sistema è composto da due unità interne, il blocco termodinamico e il/i serbatoio/i di accumulo e un’unità esterna, costituita dai pannelli solari termodinamici.
Acqua calda fino a 55°C, 24 ore su 24, con la massima efficienza.
La tecnologia solare termodinamica, attraverso uno schema fisico identico a quello di un comune sistema solare termico a circolazione forzata e con componenti di una pompa di calore, è stata in grado di superare i limiti di queste due tecnologie incomplete, il sistema solare termico e la pompa di calore. Il principio di funzionamento si verifica quando il refrigerante ecologico percorre un circuito chiuso, il fluido entra nel pannello solare, che subisce l’azione di sole, pioggia, vento, temperatura ambiente e altri fattori climatici, fino ad arrivare ad uno scambiatore di calore, che, con l’aiuto di un piccolo compressore, riscalda l’acqua. Successivamente, il fluido si raffredda e il circuito si ripete. Poiché il fluido ha una temperatura di ebollizione di circa -30°C, il sistema funziona anche in completa assenza di sole e anche di notte fornendo acqua calda a 55°C, 24 ore al giorno.
Con il Sistema Solare Termodinamico ENERGIE è possibile ridurre i consumi per l’acqua calda nel vostro condominio, hotel, scuola e palestra. La soluzione XL Eco è la nuova generazione per il riscaldamento dell’acqua sanitaria. Utilizza una tecnologia innovativa con elevate prestazioni che permette all’utente una sostanziale riduzione dei costi di riscaldamento dell’acqua, ottenendo un rapido ritorno dell’investimento. È possibile ottenere acqua fino a 55°C anche nei giorni di pioggia o durante la notte grazie al suo innovativo principio di funzionamento. La manutenzione del sistema solare è inesistente ed è richiesto solo il controllo dell’anodo sacrificale del bollitore. Il sistema solare XL Eco non cambia le sue performance nel tempo, garantendo sempre prestazione ottimali. Grazie alla modularità dei sistemi XL da 1.000 a 6.000 litri è possibile collegare in cascata più sistemi per i grandi consumi di Acqua Calda Sanitaria. Le prestazioni elevate dei sistemi termodinamici consentono anche una riduzione delle superfici dei pannelli solari rispetto ai sistemi tradizionali.
L’Impianto Solare Termodinamico permette di raggiungere il comfort nel riscaldamento delle unità abitative con il massimo del ritorno economico dell’investimento. La tecnologia utilizzata permette di ottenere un rendimento elevato e un sistema efficiente per il riscaldamento degli ambienti. Grazie alla possibilità di catturare diverse fonti di energia rinnovabili, quali il sole, il vento e la pioggia, i Sistemi Solari Termodinamici rappresentano la soluzione che contribuisce in modo significativo alla riduzione del consumo di energia e delle emissioni inquinanti. Gli Impianti Solari Termodinamici rappresentano un grande beneficio per la comunità e un investimento per il privato. Il sistema termodinamico per il riscaldamento centrale è un unico sistema in grado di garantire in modo efficiente e con un comfort elevato sia il riscaldamento degli ambienti che la produzione di acqua calda sanitaria. È anche possibile utilizzare il sistema per il riscaldamento della piscina all’aperto durante la stagione estiva per massimizzare il vostro investimento.
La soluzione perfetta per chi vuole godere tutto l’anno della piscina attraverso una soluzione economica ed ecologica. Con elevati livelli di affidabilità ed efficienza il Sistema Solare Termodinamico di ENERGIE rappresenta la soluzione ideale per il riscaldamento delle piscine rispetto a tutti i sistemi tradizionali. Il sistema è progettato in modo da azzerare la manutenzione riducendo tutti i costi operativi. Il sistema è dotato di un scambiatore di calore per piscine in titanio che presenta una elevata resistenza all’ossidazione. L’efficienza dei Sistemi Solari Termodinamici di ENERGIE si combina con una riduzione dei tempi di installazione rispetto ai sistemi tradizionali con pannelli solari termici, fornendo una soluzione più economica e maggiore flessibilità di installazione. La possibilità di integrazione permette inoltre la massima facilita di posizionamento delle superfici e la combinazione con altre fonti di calore. Le Strutture pubbliche e i centri sportivi possono ridurre notevolmente le bollette energetiche con un sistema termodinamico di riscaldamento per piscine.
MODELLO | Blocco Solare 6 | Blocco Solare 12 | Blocco Solare 16 | Blocco Solare 28 | Blocco Solare 40 | |
---|---|---|---|---|---|---|
Pannelli solari | Nº | 6 | 12 | 16 | 28 | 40 |
Potenza termica Max. | W | 7500 | 16580 | 24210 | 38220 | 54600 |
Consumo (Min.) | W | 1230 | 2010 | 3210 | 5650 | 8450 |
Portata dell’acqua | m³/h | 0,7 | 1,0 | 1,5 | 3,0 | 5,0 |
Perdita di carico | kPa | 3,0 | 9 | 7 | 11 | 36 |
Alimentazione | 1~/ 230V / 50 Hz o 3~/ 400V / 50 Hz | 3~/ 400V / 50 Hz | |||||
Protezione (M/T)* | A | 16/6 | 25/10 | 2x16/16 | 20 | 25 |
Collegamenti idraulici | Pol. | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
Peso lordo blocco | kg | 48 | 96 | 128 | 210 | 320 |
*Interruttore magnetotermico di protezione (M, per la versione monofase e T, per la versione trifase). |
MODELLO | N. Pannelli | Area de riscaldare* | Serbatoio | Alimentazione |
---|---|---|---|---|
Blocco Solare 6 | 6 | 90 m2 | - | 230V o 400V |
Blocco Solare 12 | 12 | 150 m2 | - | 230V o 400V |
Blocco Solare 16 | 16 | 220 m2 | - | 230V o 400V |
Blocco Solare 28 | 28 | 300 m2 | - | 400V |
Blocco Solare 40 | 40 | 450 m2 | - | 400V |
Blocco Solare 6 Plus | 6 | 90 m2 | 200 | 230V o 400V |
Blocco Solare 12 Plus | 12 | 150 m2 | 300 | 230V o 400V |
Blocco Solare 16 Plus | 16 | 220 m2 | 300 | 230V o 400V |
Blocco Solare 28 Plus | 28 | 300 m2 | 500 | 400V |
Blocco Solare 40 Plus | 40 | 450 m2 | 500 | 400V |
*Risulta comunque necessario il dimensionamento in base alle caratteristiche tecniche dell’abitazione e alla rispettiva localizzazione geografica. |
Abbiamo un team multidisciplinare di professionisti in grado di trovare la migliore soluzione per il tuo progetto.